Dei dieci velivoli da addestramento e pattugliamento acquisiti, quattro sono operativi.
L’Aeronautica Militare della Repubblica Dominicana (FARD) ha avviato i test di volo del suo quinto aereo da addestramento e pattugliamento TP-75 Dulus, appena uscito dalla catena di montaggio della base aerea di San Isidro.
Come riportato da Infodefensa.com, nel 2022 l’Aeronautica Militare Dominicana ha acquisito dall’azienda aeronautica italiana Flying Legend dieci velivoli di questo modello, che saranno assemblati presso le sue strutture di Manutenzione. Il prototipo, nei colori FARD, è stato presentato nel febbraio 2023 e le prime due unità sono state consegnate nel dicembre successivo.
Il TP-75 Dulus
Il TP-75 Dulus è la versione da addestramento e pattugliamento del velivolo Tucano Replica 915IS, sviluppato dall’azienda aeronautica italiana Flying Legend per l’Aeronautica Militare della Repubblica Dominicana. Come indica il nome originale, si tratta di una replica, grande circa il 70%, dell’Embraer EMB-312 Tucano.
Il TP-150, come il produttore chiama il Dulus, è un aereo compatto di costruzione metallica (alluminio), carrello d’atterraggio retrattile, sedili in tandem per due membri dell’equipaggio; dotato di avionica all’avanguardia e di un motore turbocompresso Rotax 915 iS con elica a quattro pale.
La sua autonomia è di 600 miglia nautiche e l’autonomia di volo è di 5 ore e 30 minuti; soffitto operativo, 21.000 piedi; velocità di crociera 287,06 chilometri/ora e velocità massima 329,66 km/ora. Può essere dotato, tra le altre cose, di armi e di apparecchiature di sorveglianza.